Il gruppo è composto da 42 chierichetti. 30 bambine e bambini che frequentano la scuola primaria e secondaria, altri 12 giovani le scuole superiori.
Il gruppo dei chierichetti viene guidato da un comitato:
- dalla coordinatrice Lea Mahlknecht Goller
- dal vice Flavio Goller
- dal sacrestano Damian Goller
- dal sacrestano della chiesa di S. Anna Eugen Verra
- dalla aiutante Karin Runggaldier Rabanser
I compiti dei chierichetti
I chierichetti fanno il servizio all’altare e il compito principale è quello di servire con gioia Gesù.
Aiutano il parroco a celebrare la Santa Messa, le funzioni, le processioni, le rorate, la via crucis e i funerali.
I chierichetti della scuola superiore servono le messi solenni e le processioni, durante il quale hanno l’incarico di fare con l’incenso.
L’accoglienza nel gruppo
In autunno va il parroco nelle 4. classi della scuola primaria per spiegare alle bambine e ai bambini cosa vuol dire essere chierichetto. Successivamente c’è un incontro con i genitori per dare informazioni più dettagliate sul servizio dei chierichetti. Le bambine e i bambini hanno 5 prove dove gli si spiega loro i compiti che hanno da svolgere come chierichetto/a. Nel periodo d’Avvento, durante una Santa Messa serale i chierichetti vengono accolti nel gruppo.
Come ringraziamento per il lavoro svolto da chierichetti viene organizzata ogni anno il 2 giugno una gita.